Download the
app for free

Featured Trip Itineraries

Cool Destinations

recommended by Steller
Book an Experience
Powered byViator

A world full of adventures awaits you 🌎

Story by alecarenzio
Il framework DigComp nella versione
2.1 non ha sostituito la precedente, la
traduzione italiana è stata pubblicata
da Agid, con una sottolineatura per il
lavoro fatto dalla rete di scuole
coordinate da Laura Biancato per un
curricolo basato sul DigComp.

Nel documento si utilizza la metafora
del nuotatore: in senso orizzontale e
verticale con diversi livelli (compiti
semplici a partire dalla scuola
dell’infanzia): dal livello base a quello
intermedio, avanzato e altamente
specializzato.
Conoscere, comprendere, creare sono
tre parole chiave che segnano un
affondo.
 
Aree: informazione e alfabetizzazione,
comunicazione e collaborazione,
creazione di contenuti, sicurezza,
soluzione di problemi.

Posso essere più o meno bravo a
nuotare, ma posso cambiare e
perfezionare il mio livello, lavorare
sulla mia competenza.